Accoglienza – Area del Sapere
EXPO MILANO 2015
Area Liguria del “Sapere” e del “Fare”
Filosofia ed elementi portanti del progetto accoglienza
Progetto Accoglienza
Gli Alberghieri della Liguria gestiranno l’accoglienza nel padiglione della Regione, attraverso un accordo di RETE e con un progetto formativo di Alternanza scuola-lavoro, coadiuvando, assistendo e collaborando con Enti, Istituzioni ed associazioni che, di giorno in giorno, racconteranno la Liguria, attraverso i suoi saperi e sapori. Le attività di ricevimento, dal front office al back office, dall'informazione alla logistica, per quanto concerne la programmazione dei video e del materiale promo-pubblicitario, saranno gestite dagli alunni, steward ed hostess, guidati dai docenti referenti sotto il coordinamento del comitato di gestione del progetto Italian Food Riviera Class Expo-Scuola che agirà di concerto con l’Assessorato al Turismo Regionale ed con i responsabili di Liguria International S.c.p.A. delegati dalla Regione per l’organizzazione generale di EXPO Milano 2015. Gli studenti degli alberghieri “Ruffini”di Arma di Taggia (IM), “Giancardi”di Alassio (SV), “Migliorini” di Finale Ligure (SV), “Bergese” di Sestri Ponente (GE) e “Casini” della Spezia (SP) saranno impegnati in attività di accoglienza dal 22 maggio al 16 giugno, con un organico di sedici alunni suddivisi su due turni, coordinati e diretti da quattro docenti accompagnatori.